Agenzia delle Entrate

Spese scolastiche

Comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati dei versamenti effettuati con PagoPa nell’anno 2024

Cos'è

Si porta a conoscenza delle SS.LL. che, con provvedimento prot. n. 39069/2021, l’Agenzia delle Entrate a partire dall’anno di imposta 2022, ha disposto l’obbligo per gli istituti scolastici di comunicare alla stessa le spese scolastiche sostenute dalle famiglie al fine del loro inserimento nel 730 precompilato.

Per tali spese, infatti, i contribuenti potranno beneficiare delle detrazioni d’imposta previste dalla normativa.

Le spese scolastiche che le scuole sono tenute a comunicare all’Agenzia delle Entrate riguardano tre tipologie:

  • Tasse scolastiche;
  • Contributi obbligatori, volontari ed erogazioni liberali deliberate dagli istituti scolastici o dai loro organi e sostenuti per la frequenza scolastica (a titolo esemplificativo contributo per l’assicurazione, contributo per l’ampliamento dell’offerta formativa, contributo per le gite scolastiche);
  • Erogazioni liberali a favore degli istituti scolastici non deliberate dagli organi scolastici e finalizzate
    all’innovazione tecnologica, all’edilizia scolastica.

È facoltà dei genitori opporsi alla trasmissione dei dati relativi alle spese scolastiche sostenute nell’anno d’imposta 2024 che non saranno, quindi, riportate nel 730 precompilato.

Pertanto, il/la contribuente interessato/a che non avesse già provveduto ad esercitare il diritto all’opposizione al momento del pagamento, potrà farlo compilando l’apposito modello allegato alla presente e inviarlo via e-mail all’indirizzo elettronico previsto opposizioneutilizzospesescolastiche@agenziaentrate.it entro e non oltre il 31/03/2025, allegando una copia del documento di identità in corso di validità.

OPPOSIZIONE ALL’UTILIZZO DEI DATI DELLE SPESE SCOLASTICHE E DELLE EROGAZIONI LIBERALI AGLI ISTITUTI SCOLASTICI PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI PRECOMPILATA

 

Il Dirigente Scolastico
Maria Gemelli
Maria Gemelli

Come si accede al servizio

Contatti