Circolare 66

Questionari di autovalutazione d’Istituto.

Si comunica che la Commissione di autovalutazione d’istituto ha predisposto i questionari da somministrare a tutte le componenti della comunità scolastica.

Alle Famiglie

Agli studenti

Ai docenti

                                                                                                                                                                   Al personale ATA

Si comunica che la Commissione di autovalutazione d’istituto ha predisposto i questionari da somministrare a tutte le componenti della comunità scolastica.

L’autovalutazione ha la funzione di fornire una rappresentazione della scuola attraverso un’analisi del suo funzionamento e costituisce la base per individuare le priorità di sviluppo verso cui orientare il piano di miglioramento.

Scopo del questionario, anonimo e le cui risposte saranno trattate in maniera del tutto riservata, è raccogliere informazioni utili ad individuare i punti di forza e le criticità dell’Istituto e calibrare le azioni volte al miglioramento continuo.

 

La compilazione si svolgerà secondo le seguenti modalità:

  • per le famiglie avverrà esclusivamente on line, dal 2 al 13 aprile, accedendo al questionario tramite il link che verrà comunicato sul registro elettronico;
  • per i docenti e il personale ATA avverrà esclusivamente on line, dal 2 al 13 aprile, accedendo al questionario tramite il link che verrà inviato sulla casella di posta istituzionale;
  • per gli studenti avverrà direttamente in classe, dal 2 al 13 aprile. La somministrazione sarà curata dal coordinatore di classe, che individuerà all’interno del proprio orario un momento dedicato (da segnalare sul RE), facendo accedere gli studenti, con il loro dispositivo personale, al questionario tramite il link che verrà inviato sulla casella di posta istituzionale.

 

I docenti somministratori, dopo una breve introduzione sulle finalità del RAV e sull’importanza della serietà nella compilazione, garantiranno che si rispetti un ambiente favorevole alla concentrazione.

Chiunque avesse bisogno di assistenza o di chiarimenti potrà rivolgersi al prof. Berardi.

 

Ringraziando anticipatamente, si chiede la massima collaborazione da parte di tutti.

 

Roma, 1° aprile 2025

Il Dirigente Scolastico

Maria Gemelli

Maria Gemelli